Movimento in gravidanza

 

In gravidanza il corpo della donna subisce straordinari cambiamenti per poter accogliere ed accompagnare una nuova vita. E’ l’espressione massima della più antica e potente capacità creativa.

Il movimento è uno dei modi più efficaci per migliorare il benessere psicofisico e per far fronte ai grandi cambiamenti fisiologici cui è sottoposto il corpo in questo periodo: postura, peso, equilibrio, tono muscolare, respirazione e il livello e la qualità dell’energia, per citarne alcuni.

E’ ormai dimostrato che il lavoro corporeo previene diverse patologie della gravidanza, ha effetti positivi sul bambino in utero, riduce i tempi del travaglio ed il ricorso al taglio cesareo.

In particolare:

  • rende il bacino mobile e facilita l’adattamento e la discesa del bambino;
  • prepara alle doglie ed offre risorse per affrontare il dolore in travaglio;
  • rende il perineo più tonico, efficace e capace di distendersi ed aprirsi al momento del parto
  • favorisce il rilassamento e lo scarico delle tensioni e dello stress
  • aumenta la consapevolezza sulle risposte istintive del corpo;
  • aumenta la flessibilità e la tonicità muscolare;
  • previene i più comuni disturbi della gravidanza e migliora il sonno;

L’obiettivo è di riconciliarsi con i cambiamenti avvenuti in gravidanza, per acquisire strumenti pratici per affrontare il travaglio e aiutare il bambino a ben posizionarsi prima del parto, per ritrovarsi e condividere in un cerchio di donne il periodo dell’attesa.

Calendario corsi

04oct8:00 pm10:00 pmCorso pre-parto di coppia

18oct10:00 am12:00 amCorso SVEZZAMENTO NATURALE