Salute della donna

Perineo

ll perineo della donna governa sessualità, continenza, evacuazione e riproduzione ed è anche luogo delle sensazioni ed emozioni più profonde.

Dobbiamo averne cura sempre.

Valutazione del perineo della donna

Le professioniste ostetriche accolgono la richiesta delle donne di conoscere questa parte di loro stesse che spesso hanno ignorato causando grandi ripercussioni sulla qualità della vita.

Si cerca di sfatare ogni tabù che ruota attorno al perineo.

Primo tra tutti: non esiste un momento migliore di un altro per riappropriarsi e scoprire questo tempio del corpo femminile, ma la realtà è che dobbiamo fare educazione affinché già dalla primissima infanzia sia trattato con rispetto e consapevolezza.

In qualsiasi momento della vita si possono riscontrare disturbi legati alla sfera femminile (vaginismo, sensazione di pesantezza, bruciore e/o dolore ai rapporti sessuali, incontinenza urinaria e fecale,…) e può essere necessario una presa in carico della problematica.

La gravidanza come un momento di grande apprendimento e di ridefinizione di sè che può passare attraverso la scoperta e la rieducazione del perineo, il tesoro delle donne.

Con l’ostetrica puoi preparare il pavimento pelvico al parto, proteggerlo durante il periodo espulsivo, rieducarlo nel dopo parto.

Scoprire le tecniche di massaggio del perineo e gli esercizi di propriocezione e di rinforzo.

La menopausa come fase per affrontare i cambiamenti del corpo, le modificazioni ormonali ed emotive: un altro importante ciclo di ridefinizione di sè. Con l’ostetrica puoi conoscere, prevenire ed alleviare alcuni disturbi della sfera femminile.

Consulenza contraccettiva

I metodi contraccettivi offerti dalla nostra società sono molteplici:

  • meccanici, 
  • ormonali, 
  • naturali.

Un’ostetrica può aiutare la donna a conoscere le fasi del ciclo mestruale e a scegliere lo strumento più adatto alla coppia.

Menopausa


Accompagnare la menopausa.

Come per gli altri cicli cruciali di passaggio nella vita di una donna, prima mestruazione, gravidanza e parto, l’ostetrica può accompagnare la fine della fertilità e la menopausa attraverso incontri di gruppo o individuali per favorire innanzitutto l’ascolto di sè, delle proprie ansie e paure ed affrontare sintomi e disturbi del cambiamento prima che diventino patologia.

Temi trattati:

  • La conoscenza dei cambiamenti ormonali e gli squilibri che ne possono conseguire
  • L’alimentazione in menopausa (alimenti e complementi per sostenere il cambiamento)
  • La salute del pavimento pelvico
  • La sessualità in menopausa
  • Come prendersi cura di sé in questa fase di cambiamento (in particolare, salute della pelle e delle ossa)