Dal latte alla pappa…
Una tappa fondamentale per il futuro del bambino in crescita.
Portare nella memoria profonda, che è corporea, l’impronta di un sano, piacevole, equilibrato rapporto con il cibo è fattore di protezione per la salute futura e di prevenzione rispetto ai disturbi del comportamento alimentare.
Proponiamo uno svezzamento che risponde a una ideale evoluzione dell’allattamento, rispettando i ritmi e i bisogni del bambino, non forzando i tempi naturali del passaggio dal latte all’alimentazione complementare, rispettando le fisiologiche capacità di attivare una buona deglutizione e digestione degli alimenti nel percorso dello svezzamento.
Struttura del corso
3 incontri teorico pratici tenuti dall’ostetrica dalle 10 alle 12
Tematiche affrontate
- Orientamento tra le varie proposte di svezzamento, divezzamento e autosvezzamento,
- I segnali per capire quando il bambino é pronto,
- Il pasto come momento di esperienza e condivisione con gli adulti e la famiglia
- Le prime proposte di alimenti, il loro inserimento in base alla stagionalità
- Ricette per proporre un piatto sano ed equilibrato
- Taglio sicuro delle verdure e degli alimenti per prevenire il rischio di soffocamento
Il corso può essere svolto sia in presenza che in modalità on line interattiva.